A disegnare il Giappone nei secoli sono stati soprattutto gli orientalisti che hanno spesso eccitato la fantasia dei non orientali, creando il mito - dunque più potente della realtà- del mistero, dell’intrigo, del rischio, dell’avventura e di irraggiungibili raffinatezze e crudeltà. La narrazione dell’impenetrabilità e della irriproducibile specificità giapponesi ha attraversato obliquamente molti pensieri sul Giappone e sull’Estremo Oriente. La cerimonia del tè è uno di quegli aspetti segreti. L’interesse si concentra su configurazioni spaziali che regolano le interazioni tra soggetti: l’importanza ricade su ciò che viene fatto e sulla posizione in cui questo accade. È una strategia che vuole mettere distanza dal punto di vista, raccontare un’azione lontana, estranea che, in quanto tale, appare con maggiore rilievo.

Un’estetica del necessario e dell’indispensabile: cha-no-yu la cerimonia del tè / Spita, Leone. - (2019), pp. 21-24.

Un’estetica del necessario e dell’indispensabile: cha-no-yu la cerimonia del tè

leone spita
2019

Abstract

A disegnare il Giappone nei secoli sono stati soprattutto gli orientalisti che hanno spesso eccitato la fantasia dei non orientali, creando il mito - dunque più potente della realtà- del mistero, dell’intrigo, del rischio, dell’avventura e di irraggiungibili raffinatezze e crudeltà. La narrazione dell’impenetrabilità e della irriproducibile specificità giapponesi ha attraversato obliquamente molti pensieri sul Giappone e sull’Estremo Oriente. La cerimonia del tè è uno di quegli aspetti segreti. L’interesse si concentra su configurazioni spaziali che regolano le interazioni tra soggetti: l’importanza ricade su ciò che viene fatto e sulla posizione in cui questo accade. È una strategia che vuole mettere distanza dal punto di vista, raccontare un’azione lontana, estranea che, in quanto tale, appare con maggiore rilievo.
2019
Il Grande Viaggio. La missione giapponese del 1613 in Europa
978-88-6687-154-5
Giappone; architettura; rituale; cerimonia del tè
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Un’estetica del necessario e dell’indispensabile: cha-no-yu la cerimonia del tè / Spita, Leone. - (2019), pp. 21-24.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Spita_Cerimonia-te_2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 535.22 kB
Formato Adobe PDF
535.22 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1344134
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact